Salve a tutte voi ragazze, lo so che eravate impazienti di poter leggere la recensione sulla famosa piastra della Babyliss, la magica Curl Secret, e finalmente è arrivata. Innanzitutto ringrazio il mio ragazzo per avermela regalata a Natale. Per chi non la conoscesse la Babyliss Curl Secret è il nuovissimo arricciacapelli automatico, uno strumento pensato per tutte le donne che vogliono essere sempre alla moda, ma che vogliono anche cambiare stile e dare volume ai propri capelli. Ormai è la moda del momento, e sul web impazzano recensioni e video. Intanto ve la mostro, eccola qui:
Prima di fare la recensione ho voluto testarla per bene. Per prima cosa vi spiego quali sono le caratteristiche dell'arricciacapelli e come si usa, poi passiamo ai pro e ai contro, perché ebbene si, ha delle pecche.
1. Come si usa
Per poter usare l'arricciacapelli, dovete dividere la testa in sezioni. Dovete prendere delle ciocche non più larghe di 3 cm, fate attenzione, e posizionare questa ciocca tra le due pinze, dove appunto c'è lo spazio, come si vede nella foto. Il cerchietto piccolo deve sempre stare al lato della testa, mai nel lato esterno. Poi si deve chiudere la pinza e automaticamente la piastra risucchierà la vostra ciocca, che verrà arrotolata prima in un senso e poi in un altro per ottenere l'effetto quanto più naturale possibile. La piastra, a seconda delle modalità emetterà un segnale acustico. Quando il segnale si fa più intenso vuol dire che la piastra ha finito il suo lavoro, potete aprire le pinze e tirare molto delicatamente la piastra e il gioco è fatto. Semplicissima da usare.
La piastra ha due temperature e tre modalità che sono indicate sui bottoncini al lato. Vi posto la foto.
Il bottone sulla destra indica le due diverse temperature, a seconda della natura dei capelli e del tipo di ricciolo. Nel primo scatto la temperatura è di 210°C per capelli sottili e deboli (riccioli ampi), il secondo scatto ha una temperatura di 230° C per capelli normali e spessi (riccioli stretti).
Il secondo bottone indica la modalità di riccio. Per capelli mossi, si imposta la modalità 8 e il segnale acustico sarà di 3 bip. Dopo i 3 bip si può togliere la piastra perché il riccio è pronto. Per ricci non definiti la modalità da impostare è la 10 e ci saranno 4 bip, mentre per ricci definiti la modalità sarà la 12 e ci saranno 5 segnali acustici.
Il rivestimento della piastra è in ceramica e nella confezione uscirà anche l'attrezzo per pulire la piastra che è di feltro e nelle istruzioni viene indicato come utilizzarlo. L'attrezzo per pulirlo è questo qui:
Si infila nel cerchio della piastra dopo averlo bagnato e passato un detergente. Dopo vari utilizzi si può lavare il feltro col sapone e lasciarlo asciugare prima di riutilizzarlo.
I pro forse superano i contro, almeno per me. Non sono mai stata bravissima ad usare il tradizionale ferro e quindi io con questa piastra mi trovo divinamente. Per prima cosa posso fare diversi tipi di acconciature a seconda delle modalità e della temperatura che imposto, poi, avendo pochi capelli e sopratutto molto sottili questa piastra conferisce quel volume ai miei capelli che ho sempre cercato. Inoltre è facilissima da usare e non devo stare lì a fare tutti quei movimenti di attorcigliare i capelli al ferro o decidere quanto tempo aspettare prima di rilasciare i capelli perché questo strumento fa tutto da solo. La ciocca è risucchiata e con i bip stai tranquilla su quando togliere la piastra. Ho provato tutte e tre le modalità e vi posso dire che la prima modalità, fa davvero i capelli leggermente ondulati, mossi. La seconda già arriva a definire un boccolo ma molto più leggero e sceso mentre la terza crea dei veri boccoli.
Un'altra cosa positiva, almeno per me, è che avendo i capelli grassi, quando faccio i ricci posso lavare i capelli dopo tre giorni e non più per forza ogni due giorni come faccio di solito. A volte faccio pure una bella coda mossa e li tengo per quattro giorni. Incredibile per me. Per quanto riguarda la durata e la definizione del mosso o del riccio dipende anche se usate o meno prodotti. Senza usare nessun prodotto la definizione del riccio è buona e come durata posso dire almeno 3 giorni, ma questo solo perché come ho detto avendo i capelli grassi al 3 giorno devo lavarli per forza. Magari sui capelli secchi o normali può durare di più. E ovviamente se usate mousse e lacca la tenuta aumenta.
Veniamo aimè ai contro di questa piastra. Primo contro è dato dal fatto che non si possono prendere ciocche superiore ai 3 cm. Questo perché se solo vi azzardate ad avere la pessima idea di inserire una ciocca più larga. la piastra si inceppa e se non fate attenzione, non riuscite nemmeno a togliere più i capelli. A me è capitato la prima volta che l'ho usata, ma mi sono accorta subito che si stava per bloccare avvertendo il rumore diverso che fa la piastra stessa quando si inceppa e quindi ho subito aperto le pinze e tirato i capelli. Ma sul web ho visto gente che ha dovuto tagliarsi una ciocca di capelli. Secondo contro è dato dalla lunghezza dei capelli. Io ho i capelli medi, mi arrivano un pò più giù delle spalle quindi vado benissimo, ma l'ho provata su mia cugina che ha dei capelli lunghissimi fino al fondoschiena e ho avuto problemi. Nel senso che se gli prendevo i capelli dalla radice la piastra si inceppava, se li prendevo in linea con la bocca, la piastra andava bene. Quindi direi che non è adatta per i capelli lunghissimi, ma medio-lunghi.
Siccome non preferisco i boccoli o i ricci definiti, ma preferisco di più l'effetto spettinato, la uso non partendo dalla radice dei capelli ma lascio un pò di spazio perché preferisco che siano lisci sopra e morbidi sotto. Dopo aver passato la piastra mi metto a testa in giù e spettino i riccioli con le mani, cercando di aprirli. Mi piace molto di più l'effetto che crea.
Per il resto io sono davvero soddisfatta e ne comprerei altre 100 di piastre così. Con il suo utilizzo ho davvero cambiato il mio viso e ho dato finalmente il volume che cercavo ai miei capelli. Ovviamente, un consiglio che vi dò è di non usarla sempre, è comunque una piastra e ne si deve fare un uso moderato per non rovinare i capelli. Il costo della piastra varia da negozio a negozio da 119 a 130€. Il mio voto per questa piastra è 9, gli dò 9 perché ha quelle due piccole pecche che vi ho detto, ma per il resto è deliziosa.
Vi lascio alcune foto dei miei capelli (capelli castani con riflessi nocciola, sottili, lunghezza media e taglio pari con frangia laterale) e due foto di una mia amica a cui ho fatto i capelli (lei li ha castani scuro, normali, corti e scalati). Ho usato per tutte e due la modalità 4, cioè riccio non definito ma con diverse temperature. Su di me la temperatura di 210°C e su di lei 230° C. Si nota una certa differenza anche dovuta al taglio diverso di capelli, alla lunghezza e alla temperatura. Tenete conto che le prime foto sono fatte a distanza di 9 ore dall'uso della piastra e li avevo spettinati con le mani, quelli della mia amica, invece, erano appena fatti e non spettinati a testa in giù.
Spero che questa recensione vi sia stata utile per decidere se comprare o meno questa piastra "miracolosa". Se volete vedere dei tutorial su youtube ce ne sono parecchi. Vi auguro una felice giornata.
Carmen DC.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina